
SPFR100 ora disponibile in tutte le tonalità
I programmi di costruzione sono generalmente serrati. Il trattamento del legno con più strati - resistente al fuoco, primer, vernice - aggiunge passaggi inutili, costi e rischi. Ecco perché Solid Protect ha fatto un grande passo avanti: lagente antince... Scopri di più

Il ruolo e il potenziale dell’impregnazione in autoclave nell’industria del legno
Possiamo affermare con certezza che luso del legno nelledilizia è costantemente cresciuto negli ultimi tempi. Principalmente perché il legno è un materiale naturale, rinnovabile e sostenibile. Tuttavia, il legno è naturalmente infiammabile, quindi è... Scopri di più

Le migliori pratiche per la sicurezza antincendio nella gestione immobiliare
Garantire la sicurezza antincendio è fondamentale per tutti coloro che sono responsabili della gestione di edifici residenziali o spazi commerciali. Nonostante i sistemi e le tecnologie antincendio siano in continua evoluzione, alcune semplici misure pr... Scopri di più

Il legno come materiale da costruzione: vantaggi e sfide
Il legno è stato uno dei materiali da costruzione più popolari nella storia, grazie alla sua versatilità, bellezza naturale e rinnovabilità. Negli ultimi anni, luso del legno è notevolmente aumentato sia nella costruzione di abitazioni che in proget... Scopri di più

Sinergia tra protezione antincendio e resistenza agli agenti atmosferici
Sebbene lobiettivo principale dei mezzi antincendio sia raggiungere la classificazione di resistenza al fuoco B-s1, d0, che garantisce la sicurezza al fuoco dei materiali e una bassa emissione di fumo, lefficacia e lapplicabilità pratica dei mezzi antin... Scopri di più

Legno trattato e non trattato con agente ignifugo
Vi siete mai chiesti quanto sia importante la protezione antincendio del legno? Questo aspetto spesso trascurato è fondamentale per garantire la sicurezza di diverse strutture in legno, inclusi abitazioni, edifici commerciali e comunitari. Esiste u... Scopri di più

Comprendere il nuovo regolamento UE sulla sicurezza antincendio dei prodotti in legno
La Commissione Europea ha compiuto un passo significativo nel miglioramento degli standard di sicurezza antincendio, adottando un nuovo regolamento delegato (C(2023)7486) il 10 novembre 2023. Questo regolamento, che modifica la decisione della Commission... Scopri di più

Classificazione di reazione al fuoco del legno B-s1, d0
La classificazione B-s1, d0 di reazione al fuoco si basa sulla norma europea EN 13501-1 e viene utilizzata per valutare la resistenza al fuoco dei materiali da costruzione, incluso il legno. La classificazione comprende tre componenti fondamentali:B: Ind... Scopri di più

Creazione di nuovi standard di protezione antincendio per il legno
La sicurezza antincendio è sempre stata un elemento fondamentale nellinnovazione architettonica. In Solid Protect, ci impegniamo quotidianamente non solo a rispettare gli standard industriali, ma a superarli nel modo più sostenibile possibile. Siamo li... Scopri di più