Il ruolo e il potenziale dell’impregnazione in autoclave nell’industria del legno

Possiamo affermare con certezza che luso del legno nelledilizia è costantemente cresciuto negli ultimi tempi. Principalmente perché il legno è un materiale naturale, rinnovabile e sostenibile. Tuttavia, il legno è naturalmente infiammabile, quindi è necessario avere metodi efficaci e trattamenti per migliorare la sua resistenza al fuoco. Oltre alle caratteristiche degli agenti ignifuganti stessi, una delle soluzioni più efficaci è il trattamento in autoclave, che offre unimpregnazione profonda, garantendo unelevata resistenza del materiale ligneo in caso di incendio.


Cosè il trattamento in autoclave e perché è importante?

Il trattamento in autoclave è un metodo ad alta pressione che impregna il legno con sostanze chimiche che penetrano in profondità, come gli agenti ignifuganti. Nel processo, il legno viene posto in unautoclave - una camera di pressione speciale - dove, grazie al vuoto e allalta pressione, la sostanza viene spinta allinterno del legno. Questo garantisce che lagente ignifugo non rimanga solo sulle superfici esterne del legno, ma penetri profondamente nella struttura del legno. Il risultato è un materiale che è protetto in modo uniforme e duraturo, anche in caso di uso intensivo o ulteriore lavorazione del legno.

I trattamenti superficiali tradizionali, come la spazzolatura o la spruzzatura, coprono solo la superficie esterna del legno. Questo lascia linterno del materiale senza protezione e rende il legno infiammabile se la superficie è danneggiata o il materiale è tagliato. Il trattamento in autoclave risolve questo problema, rendendo lintera massa del legno uniformemente protetta.


Vantaggi del trattamento in autoclave

Protezione a lungo termine - Limpregnazione profonda garantisce lefficacia degli agenti ignifuganti anche dopo la lavorazione, il taglio o la modifica dello spessore del legno.

Protezione antincendio di migliore qualità - Il processo consente di raggiungere standard di sicurezza antincendio più elevati, come la classificazione B-s1 d0 secondo la norma EN 13501-1, offerta da soluzioni innovative come SPFR100.

Economico e resistente - Limpregnazione profonda aumenta la resistenza del legno sia al fuoco che agli agenti atmosferici, offrendo una protezione molto superiore rispetto ai metodi superficiali.


Valore aggiunto e soluzioni moderne

Per migliorare la sicurezza antincendio, sono particolarmente importanti le nuove tecnologie ecologiche che sono efficaci, rispettose dellambiente e resistenti. Solid Protect SPFR100 si basa su una tecnologia innovativa di polimerizzazione che garantisce non solo uneccellente sicurezza antincendio, ma anche la resistenza agli agenti atmosferici, senza perdere laspetto estetico naturale del legno. Questo è particolarmente importante sia per luso interno che esterno.


Il trattamento in autoclave con SPFR100 è la combinazione ideale, permettendo una profonda e uniforme impregnazione della struttura del legno. A differenza di molti prodotti tradizionali che contengono leganti, SPFR100 è privo di leganti, preservando le caratteristiche naturali del legno e allo stesso tempo prevenendo la decomposizione e il lavaggio dei sali in condizioni atmosferiche.


Ampio potenziale di utilizzo del trattamento in autoclave

Il trattamento in autoclave, in combinazione con agenti ignifuganti di alta qualità, non è importante solo per ledilizia residenziale, ma anche per grandi progetti industriali dove gli standard di sicurezza sono elevati. Inoltre, offre lopportunità di espandere le applicazioni del legno, compresi gli edifici alti, le strutture pubbliche e i progetti di infrastrutture, dove i metodi di applicazione tradizionali e le proprietà degli agenti ignifuganti potrebbero non soddisfare i requisiti di sicurezza antincendio necessari.


Il trattamento in autoclave sta diventando sempre più popolare, e lindustria edile si sta muovendo sempre più verso soluzioni ecologiche e resistenti, in cui il trattamento in autoclave svolge un ruolo chiave nellespansione delle possibilità di utilizzo del legno.


 sales@solidprotect.eu

 +372 5686 4224

Lun-Ven 8am - 6pm (GMT +2)

  • Condividi:
Facebook Instagram LinkedIn